Lo Studio è alla ricerca di giovani professionisti che intendono maturare progressivamente le loro capacità ed esperienze professionali sotto la guida del Titolare.
Il candidato ideale è il laureato/professionista che con una buona carriera universitaria, un iniziale buon avvio alla professione, conoscenza delle lingue straniere, e desideroso di impegnarsi e di apportare il proprio bagaglio di conoscenze ed esperienze nella propria attività con dedizione e passione al fine di condividerlo in uno Studio caratterizzato dalla interdisciplinarietà.
Lo Studio provvede alla preparazione dei giovani e prevede, favorendone le qualificazioni e le capacità, lo svolgimento di esperienze professionali in diversi settori di attività con un interessamento diretto e concreto.
Dopo le sanzioni comminate dall'autorità Antitrust alla fine di ottobre 2017 a diverse grandi banche italiane sulle modalità di vendita delle pietre preziose. MOLTI INVESTITORI avrebbero titolo per recarsi presso la propria banca per richiedere la restituzione dell'investimento effettuato in diamanti, commissioni incluse.
Sono diverse ormai le sentenze che confermano la possibilità per i contribuenti di farsi rimborsare l'IVA pagata con la tassa sui rifiuti.
L'illegittimità dell'IVA sulla tassa sui rifiuti, è stata nuovamente ribadita dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 5078/2016 che ha dichiarato che l'IVA non può essere applicata su una tassa, perchè la legge vieta il principio della doppia imposizione.
Si possono pagare i tributi indicati nelle cartelle di pagamento utilizzando i crediti commerciali vantati nei confronti della Pubblica Amministrazione.
Il mobbing è una sistematica persecuzione esercitata sul posto di lavoro da colleghi o superiori nei confronti di un individuo, consistente per lo più in piccoli atti quotidiani di emarginazione sociale, violenza psicologica o sabotaggio professionale, ma che può spingersi fino all'aggressione fisica.
La Centrale dei Rischi presso la Banca d'Italia è un archivio nel quale vengono registrate tutte le informazioni riguardanti i rapporti tra le banche e la clientela, queste informazioni sono rese accessibili alle banche per consentire valutazioni sull'affidabilità di chi intende intrattenere con esse rapporti finanziari.
Studio Legale Avv. Michele Zantedeschi
Via Trento 26, 37126 Pescantina (Verona)
Tel. +39 045 6705205 | Fax +39 045 6705205 |
info@studiolegalezantedeschi.it
P.Iva 02146930801 | C.F. ZNTMHL71s07L81R